Marrakech: Non solo storia e arte ma anche moda 

" />

Marrakech, un mosaico vivente di colori, odori e suoni. Una tale sinfonia sensoriale ha attratto e ispirato icone del calibro di Yves Saint Laurent, che non solo ha scelto di vivere in questa città, ma ha fatto di essa la musa di molte delle sue collezioni più famose.  Ma non è stato solo Saint Laurent a cadere sotto l’incantesimo di Marrakech, mi sono innamorata anch’io.

La moda di Marrakech è unica e originale, un mix perfetto di tradizione e innovazione. Se avete in programma di visitare questa città magica, l’outfit gioca un ruolo importantissimo, vi do qualche consiglio su come vestirvi per vivere al meglio l’esperienza.

Immagine 1

Innanzitutto vi starete chiedendo su come sia meglio vestirsi per rispettare le tradizioni locali, ma voglio rassicurarvi che Marrakech è una città molto tollerante e cosmopolita, dove convivono diverse etnie, religioni e stili di vita, quindi c’è quindi una regola fissa su come vestirsi a Marrakech, ma solo qualche consiglio, considerando il clima  caldo, è bene scegliere vestiti leggeri e traspiranti, che proteggano dalla luce diretta del sole e dallo sporco della città. I colori sono i benvenuti, perché riflettono la gioia e la vitalità di Marrakech. 

L’unica o consiglio che mi sento di darvi è di coprirsi nei luoghi sacri come le moschee, dove si richiede un certo tipo di abbigliamento. Per le donne, è consigliabile portare con sé un foulard da usare per coprire le spalle, il décolleté e i capelli. Per gli uomini, è meglio evitare pantaloni corti o canottiere. In generale, si tratta di seguire le stesse norme di rispetto che si applicano in qualsiasi luogo di culto. 

immagine 2

Ecco i miei consigli:

Il Giorno

Immagina il sole che splende sui mercati affollati e sulle strade in acciottolato. Vestiti leggeri in lino o cotone sono l’ideale. Caftani colorati con dettagli intricati ti faranno sentire parte integrante della scena urbana. E per passeggiare? Sandali bassi e comodi sono un must. I souk di Marrakech offrono una vasta gamma di sandali artigianali, perfettamente adattabili al tuo piede e realizzati con maestria da artigiani locali.

Foto di giorno

La Sera

La città si trasforma, le luci si accendono e l’aria diventa elettrica. Osa con abiti eleganti e travolgenti. Silhouette seducenti, tessuti lussuosi e dettagli ricercati catturano l’essenza della notte marocchini. E per completare il tuo look da sera, un paio di tacchi è l’ideale 

Dove Comprare

Oltre ai tradizionali souk, dove potrai trovare pezzi unici e realizzati a mano, Marrakech vanta anche boutique di lusso. Nelle zone di Gueliz e Hivernage, le strade sono costellate di negozi di alta moda. “Maison de la Photographie” o “Max & Jan” sono solo alcuni dei luoghi in cui potrai scoprire una fusione perfetta tra stile occidentale e influenze marocchine. 

Marrakech è una città dove storia, arte e moda si fondono in un’unica, vibrante narrazione.

Che tu sia un visitatore o un appassionato di moda, la Città dell’Ocra ti invita a vivere una storia di stile, colore e ispirazione. 

Share
Pin
Tweet
Related

Capodanno: Come Brillare Come una Disco Ball (Ma Con Stile)

Se pensi che Capodanno sia solo un’altra scusa per abbuffarsi di panettone e pandoro… beh, hai ragione. Ma è anche la serata perfetta per mostrare tutto il tuo potenziale di lucentezza, dalle scarpe ai glitter sulle palpebre. Ecco qualche dritta per farti splendere come la palla da discoteca più in voga, senza però sembrare un cantiere luminoso in tangenziale.

Natale: Comodo e In Pantofole o Elegantissimo in Tacchi?

Il dilemma più grande del periodo natalizio, oltre a scegliere se sopravvivere al cenone con la famiglia o fingere di avere improvvisi impegni all’estero, è decidere come vestirsi. Lo so, c’è chi giura fedeltà al pigiama di pile e chi non rinuncia ai tacchi neanche per scendere a buttare la spazzatura. Ma tu, da che parte stai?

Comments

What do you think?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

instagram:

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.