L’universo del fashion è ormai immerso nel mare digitale. Il nuovo mondo della moda vede il consumatore contemporaneo navigare tra stili, offerte e momenti dell’anno con facilità e velocità. L’e-commerce della moda si apre come un libro, con pagine dense di dati, tendenze, possibilità e sfide.
Il progresso del Mobile
L’evoluzione del comportamento d’acquisto online dei consumatori negli ultimi dieci anni è stata marcata e decisa. Il report di SaleCycle svela una crescita significativa delle esperienze d’acquisto via mobile. La dominanza del mobile è palese, e il suo impatto si manifesta con il 71,75% delle vendite e il 62% del traffico nel settore dell’e-commerce della moda provenienti da dispositivi mobili, a fronte di una presenza ridotta del desktop, che vede percentuali del 28,25% e 38% rispettivamente.

Trend Annuale e Picchi di Traffico
Il settore e-commerce è un mosaico di trend variabili, e nella moda, i periodi estivi e festivi rappresentano i momenti di maggiore successo. La pianificazione strategica che tiene conto della stagionalità e l’implementazione di soluzioni di e-mail remarketing si rivelano essere leve potenti per generare più vendite nei periodi di picco, come dimostrano i diversi volumi di traffico che variano da 0,8 a 12 miliardi di euro nei vari mesi. Si può sicuramente notare una crescente popolarità dei saldi invernali nel settore moda, secondi solamente allo sfrenato shopping estivo nel mese di giugno.

Valore Medio degli Ordini
Esplorando i dati raccolti nel 2022 e 2023, ci immergiamo nelle profondità del valore medio degli ordini (AOV). La moda di lusso e il fast fashion si delineano agli estremi di questo spettro, con $460,50 e $135,07 rispettivamente. Inoltre, un’analisi accurata evidenzia una propensione degli utenti a realizzare acquisti di maggior valore attraverso il computer, con un AOV di $166,94 contro i $124,51 del mobile, sottolineando una tendenza a investire in pezzi di maggior valore quando si utilizza il desktop.

Quest’esplorazione nelle dinamiche dell’e-commerce della moda ha rivelato un universo in continua evoluzione, con tendenze che rispecchiano la rapida trasformazione delle abitudini dei consumatori. Dalla preminenza del mobile all’importanza crescente di strategie stagionali ben calibrate, e alla differenziazione nelle spese dei consumatori, abbiamo uno scenario completo con varie sfaccettature che guida alla formulazione di strategie future più efficaci e innovative nel vibrante mondo della moda online.