Diesel lancia “Behind the Denim”, una nuova docuserie in cinque parti che riflette l’impegno del brand a ridurre l’impatto ambientale del denim. Fondamentale nell’identità di Diesel dal 1978, il denim si rinnova ora sotto il segno della sostenibilità, con pratiche che trasformano profondamente la catena di approvvigionamento.

Il mondo dietro al Denim
La serie, guidata da Lea Ogunlami di I-D, si addentra nelle nuove pratiche di produzione del denim di Diesel, esplorando ogni fase del processo. Da “All Aboard” a “Waste to Treasure”, ogni episodio si concentra su un aspetto specifico dell’innovazione sostenibile, intervistando figure chiave come il direttore creativo Martens e l’ambasciatore della sostenibilità Andrea Rosso. I telespettatori vengono portati dietro le quinte, dai negozi ai campi di cotone rigenerativo in Spagna, fino alle innovazioni nelle lavanderie industriali che riducono significativamente l’uso di acqua e chimici.

“Behind the Denim” non è solo un’esplorazione del processo produttivo, ma un vero dialogo aperto sulla sostenibilità nel mondo della moda. La serie, che debutterà sui canali social di Diesel e sul sito ufficiale, promette di essere un punto di riferimento per chi cerca di comprendere l’impegno autentico verso pratiche più responsabili, con un approccio franco e diretto che rispecchia l’essenza stessa di Diesel: audace, innovativa e sempre attenta all’impatto delle sue creazioni.