Signore e signori, tenetevi stretti i vostri cappellini da skater: EssilorLuxottica ha appena acquistato Supreme per la modica cifra di 1,5 miliardi di dollari. Sì, avete letto bene. L’azienda della famiglia Del Vecchio e VF Corporation hanno deciso di mettere le mani su uno dei brand più cool del pianeta. L’operazione dovrebbe concludersi entro la fine del 2024, sempre che le autorità regolatorie non abbiano da ridire. Prepariamoci a un nuovo capitolo della saga fashion più intrigante degli ultimi anni.
Francesco Milleri: “Un’Opportunità Incredibile”
Francesco Milleri, presidente di EssilorLuxottica, ha commentato l’acquisizione con l’entusiasmo di un bambino a Disneyland: “L’ingresso nel nostro Gruppo di un marchio iconico come Supreme rappresenta per noi un’incredibile opportunità. Il marchio si allinea perfettamente al nostro percorso di innovazione e crescita, offrendoci una connessione diretta con nuovi pubblici, linguaggi e dimensioni creative. Con un’identità unica e un approccio commerciale orientato al consumatore, Supreme avrà una posizione di rilievo all’interno del nostro portafoglio marchi di proprietà, completando quello dei brand in licenza. E poi, chi non vuole un po’ di streetwear nel proprio portafoglio?”

James Jebbia: “Fedeli a Noi Stessi”
James Jebbia, il geniale fondatore di Supreme, ha condiviso la sua soddisfazione: “In EssilorLuxottica abbiamo trovato un partner unico che ha capito che diamo il meglio quando rimaniamo fedeli a noi stessi. Potremo così mantenere l’attenzione sul marchio, sui nostri prodotti e sui nostri clienti per rafforzare il nostro successo nel lungo periodo”. In altre parole: Supreme continuerà a fare quello che sa fare meglio, ma con un po’ più di sostegno finanziario.

Un Tuffo nella Storia di Supreme
Fondato da James Jebbia nel 1994 a New York City, Supreme è diventato il re dello streetwear grazie ai suoi esclusivi drop che hanno mandato in delirio i collezionisti. Il primo negozio è stato aperto in un vecchio ufficio su Lafayette Street, nel Lower Manhattan, e da lì è iniziata la magia. Con l’apertura di un negozio a Milano nel 2021, Supreme ha consolidato la sua presenza globale.
Nel dicembre 2020, VF Corporation ha acquistato Supreme per 2,1 miliardi di dollari. Ora, EssilorLuxottica prende il testimone con un’operazione da 1,5 miliardi. Anche se la vendita del marchio avrà un effetto diluitivo sugli utili per azione di VF nell’anno fiscale 2025, sembra che tutti siano contenti di questo passaggio di testimone. Dopotutto, chi non vorrebbe un pezzo di Supreme nel proprio portafoglio?

Supreme, che opera prevalentemente online e con 17 negozi tra Stati Uniti, Asia ed Europa, trova in EssilorLuxottica un nuovo partner che promette di portare il brand a nuove vette. L’azienda, con la sua vasta esperienza e rete produttiva, darà a Supreme quel tocco in più per continuare a brillare nel firmamento della moda.
In sintesi, preparatevi a vedere Supreme portare occhiali da sole ancora più cool e collaborazioni che vi faranno venire voglia di aprire il portafoglio (di nuovo).
Perché quando il mondo del fashion e del lifestyle si incontrano, succedono sempre grandi cose.