SQUID GAME 2: TEAM THANOS O TEAM DETECTIVE?

" />

Allora ragazze, avete presente quelle serie TV che partono con mille promesse e poi ci lasciano tutte incollate allo schermo con la bava alla bocca, manco stessimo guardando la nuova collezione autunno/inverno di Dior? Ecco, Squid Game 2 si prospetta esattamente così: più spietato di un trattamento botox fatto male e più contorto di un paio di sandali coi lacci che non sai mai come slacciare.

Ma qui la vera domanda non è tanto chi sopravviverà a queste sfide da tachicardia imminente, ma da che parte stiamo: preferiamo il classico “ragazzo dal malessere cronico”, il nuovissimo astro nascente dei social, Thanos il rapper (che di Thanos ha giusto il nome, perché le gemme dell’infinito non le ha ancora trovate, ma in compenso è capace di rap più taglienti di una spilla da balia) oppure l’iconico Detective, col suo fascino da bravo ragazzo un po’ ingenuo e con la fissa di scoprire la verità, costi quel che costi (di solito costa molto, e gli tocca pure pagare)

TEAM THANOS: Il fascino del malessere

Se siete di quelle che “un po’ di drama non ha mai ucciso nessuno” (anche se in Squid Game sarebbe da rivedere questa teoria…), allora forse vi sciogliete di fronte a Thanos, il rapper più tormentato del momento. Uno che trasforma ogni suo mal di pancia in una hit virale: lamentarsi è un’arte, e lui con le parole ci sa fare. E poi, ammettiamolo, c’è qualcosa di ipnotico nel tipaccio affascinante e problematico come quelle clutch di Gucci a cui dici “mai nella vita” e poi te le trovi in mano alla cassa.

TEAM DETECTIVE: L’ingenuità da sposare?

Dall’altra parte, c’è la dolce ingenuità del Detective. Sempre a caccia di verità e giustizia, sempre onesto come uno scontrino fiscale a fine giornata. Ogni tanto vorresti urlargli: “Ma falla una bugia ogni tanto, su!”… ma è anche vero che l’eroe candido e perseverante ha il suo perché. Il Detective risveglia l’istinto da crocerossina che molte di noi cercano di sopprimere almeno quanto la voglia di carboidrati la sera.

Chi vince la sfida?

TEAM THANOS: il dramma fatto a persona. Ti ci incasini (emotivamente) una volta e te ne penti per giorni… ma vuoi mettere la dose di adrenalina che ci regala?

TEAM DETECTIVE: l’uomo bontà che non ti aspetti, che ci fa venire voglia di giocarci la carta del “ti salvo io, tesoro” (e magari sposarcelo pure, con la speranza che si occupi dei conti di casa con la stessa dedizione con cui insegue gli indizi).

Insomma, care lettrici da che parte state? Il vostro cuore batte per il malessere magnetico di Thanos (e ammettiamolo, un po’ ci sentiamo anche noi delle anime inquiete) oppure per il Detective tutto casa e “zucchero filato” con la pistola in tasca?

Fatecelo sapere: i commenti sono aperti, le lingue taglienti pure. E chissà, magari in questa nuova stagione di Squid Game scopriremo qualche nuova crush.

Alla prossima sfuriata,

Sara – TSG Blog

Il posto dove il chic incontra la cattiveria… sempre con stile, ovvio.

Share
Pin
Tweet
Related

La finta inclusività della moda: perché c’è ancora tanta strada da fare

Care lettrici (e lettori, che tanto sbirciano di nascosto), parliamoci chiaro: negli ultimi anni il mondo della moda urla “Inclusività!” a destra e a manca, con campagne pubblicitarie che sembrano un collage di tutte le diversità possibili. Ma siamo sicure che questo siparietto sia davvero autentico? O è solo un misero tentativo di pulirsi l’immagine e farci gridare “Che progresso!” mentre loro vendono la stessa borsa di sempre a prezzi disumani?

Comments

What do you think?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

instagram:

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.