L’ABITO NON FA IL MONACO? PROVATE A DIRLO A ANNA WINTOUR

Ciao a tutti, miei cari lettori! Oggi affrontiamo un tema scottante che farà alzare più di un sopracciglio nei circoli conservatori: essere alla moda non è solo una questione di vestire bene, è un vero e proprio stile di vita. E sì, in una società che giudica il libro dalla copertina (e l’e-reader dal suo case di pelle), l’abito fa decisamente il monaco. O la monaca, perché qui non discriminiamo.

Entrare in certi ambienti senza l’outfit giusto è come cercare di entrare in un club esclusivo indossando le infradito — e no, non sei una celebrità che può permettersi di presentarsi in pigiama. Il modo in cui ci vestiamo manda un messaggio chiaro su chi siamo o chi pretendiamo di essere, e talvolta questo può valere più di mille parole o di un curriculum impeccabile. La prima impressione è tutto. Può definire il tuo rapporto con qualcuno prima ancora che tu abbia aperto bocca.

Un bell’aspetto può essere un trampolino di lancio verso opportunità personali e professionali. È superficiale? Assolutamente. Ma è anche la dura realtà: un paio di scarpe lucidate e un abito ben tagliato possono fare più per la tua carriera di quanto possa fare un master in Business Administration. 

Essere alla moda è una forma d’arte, un modo per esprimere la propria personalità senza dire una parola.

Chi sceglie di indossare colori vivaci e tagli avant-garde sta facendo una dichiarazione audace, mentre chi adora il minimalismo scandiva sta sussurrando il suo mantra zen al mondo. E chi non riesce a decidere tra una t-shirt dei Metallica e una giacca da banchiere? Probabilmente sta ancora cercando il suo vero sé.
Non sottovalutare mai il potere terapeutico di un’ottima sessione di shopping o di indossare un capo che ti fa sentire come una rockstar.

L’umore può effettivamente migliorare scegliendo di vestire in un certo modo. In effetti, se stai leggendo questo mentre indossi il tuo maglione fortunato, sai già di cosa sto parlando. In ogni campo, l’abbigliamento può funzionare come un’uniforme che aiuta a identificarci. In un mondo dove l’immagine è tutto, scegliere il proprio stile è anche scegliere come si vuole essere percepiti dagli altri.

Allora, la prossima volta che qualcuno vi dice che “l’abito non fa il monaco”, potete tranquillamente sorridergli in faccia con il vostro miglior look da passerella e dire: “Forse no, ma sicuramente apre le porte del convento”.

E ricordate, in questa società dove l’immagine è tutto, essere alla moda non è solo una scelta, è una strategia di sopravvivenza. Tirate fuori i tacchi alti e le cravatte, e fate del mondo la vostra passerella!

Share
Pin
Tweet
Related
Comments

What do you think?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

instagram:

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.