10 errori di stile che solo le tue amiche false non ti dicono

Lo sappiamo tutte: l’amica vera ti avvisa quando stai per uscire di casa vestita come un incrocio tra un catalogo di Shein e una stylist impazzita. L’amica falsa? Ti dice “Ma stai benissimo!” mentre pensa “Così almeno vicino a me sfigura”. Perché la moda è una giungla, e non tutte hanno il coraggio di dirti che stai per cadere in un burrone di cattivo gusto.

Ecco gli errori di stile più comuni che nessuna ti confesserà mai… tranne me, ovviamente.

1. Il look da influencer wannabe

Sì, abbiamo capito, hai visto l’ultima collezione di Zara su TikTok e hai pensato bene di comprare tutto. Ma vestire dalla testa ai piedi con pezzi “iper trendy” spesso ti fa sembrare più una fashion victim in crisi che una donna con stile. Ricorda: la moda passa, l’eleganza resta (e non si compra in stock).

2. Il total beige che ti fa sembrare una tappezzeria

Il quiet luxury è bellissimo, ma se esci di casa con pantaloni beige, maglione beige, cappotto beige e borsa beige, sembri una sedia dell’IKEA. A meno che tu non voglia fonderti con l’arredamento, aggiungi almeno un colore o un accessorio che spezzi la monotonia.

3. Le scarpe troppo chunky (o troppo sbagliate in generale)

Ok, la tendenza delle scarpe “da ortopedico ma fashion” ha il suo fascino, ma se sembri un personaggio di Bratz, forse è il caso di rivedere le proporzioni. La regola è semplice: se il piede sembra il doppio della gamba, c’è un problema.

4. Il leggings usato come pantalone

Se non sei in palestra o in procinto di fare yoga, il leggings indossato come se fosse un pantalone è un crimine contro lo stile. Peggio ancora se abbinato a un top corto e trasparente. È il modo più veloce per dire “non avevo voglia di vestirmi stamattina”.

 

5. L’effetto “Mi sono vestita al buio”

Mixare pattern è un’arte. Ma se sembri uscita da un mercatino di vestiti anni ’90 presi a caso, il problema è evidente. Fantasie diverse possono funzionare, ma devono avere un filo logico. Se lo schema colori è inesistente, sembri solo confusa (e forse lo sei davvero).

6. Il piumino oversize che ti trasforma in un sacco a pelo ambulante

L’oversize è cool, ma se sembri un cuscino con le gambe, forse hai esagerato. Il trucco per non sembrare un gonfiabile? Bilanciare: se il piumino è voluminoso, sotto metti qualcosa di più aderente. Se sembri il pupazzo Michelin, non dire che non ti avevo avvisata.

7. Gli accessori finti firmati (che si vedono lontano un chilometro)

Se si vede che è finto, è meglio lasciar perdere. Non c’è niente di peggio di una borsa che cerca di essere Chanel ma sembra più un souvenir di un mercatino. Meglio un brand minore di qualità che un’imitazione palese. L’eleganza non è questione di logo, ma di scelte intelligenti.

8. Il trucco sbagliato che rovina anche il miglior outfit

Puoi avere l’outfit più curato del mondo, ma se hai fondotinta sbagliato e contouring stile TikTok del 2016, tutto crolla. Il make-up è parte del look, e no, le sopracciglia finte a pennarello non aiutano nessuno.

9. I jeans troppo strappati che sembrano sopravvissuti a un attacco di tigri

Un piccolo strappo? Va bene. Ma se i tuoi jeans sembrano passati sotto un tritacarne, forse è il caso di ripensarci. Se si vede più pelle che tessuto, c’è un problema.

10. Il profumo esagerato (perché anche l’olfatto conta)

L’eleganza si nota, ma non deve stordire. Se il tuo profumo entra in una stanza prima di te, hai già perso. Dosalo con intelligenza, perché nessuno vuole sentirsi in trappola con un overdose di vaniglia sintetica.

L’unica regola è che non ci sono regole (tranne queste 10)

Vestiti come vuoi, ovvio. Ma se le tue amiche non hanno mai osato farti notare uno di questi errori… forse è perché aspettano di vederti inciampare nel prossimo passo falso di stile. Ora che lo sai, you’re welcome.

Related
Comments

What do you think?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

instagram:

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.