Nell’innovativo panorama delle start-up tecnologiche nel mondo del digital entertainment sportivo, Sorare si distingue come un caso di studio rilevante. Questa piattaforma di fantasy football basata su NFT è riuscita a capitalizzare i round di investimento per catalizzare una crescita notevole della sua base di utenti.
L’analisi che segue intende esplorare la traiettoria di crescita di Sorare, mettendo in luce come ogni iniezione di capitale abbia contribuito non solo all’espansione del suo ecosistema, ma anche all’affermazione del suo brand nel settore emergente degli NFT. È stato analizzato il rapporto diretto tra il finanziamento ricevuto e l’aumento degli utenti, delineando una mappa che traccia l’ascesa di Sorare da promettente start-up a leader nel mercato sportivo digitale globale.
Sorare Business Profile
Sorare rappresenta una rivoluzione nel mondo del fantasy football, combinando la passione per il calcio con la tecnologia blockchain attraverso l’utilizzo di token non fungibili (NFT). Ogni carta digitale, che rappresenta un calciatore reale, è registrata come un token unico sulla blockchain di Ethereum, conferendo a ciascuna carta un valore di unicità e proprietà verificabile.
Il modello di business di Sorare si basa sull’emissione e vendita di nuove carte digitali. Gli appassionati possono acquistare queste carte direttamente dalla piattaforma per arricchire la propria collezione o acquistarle e venderle sul mercato secondario dagli altri utenti. Oltre al collezionismo, i giocatori possono comporre e gestire una squadra virtuale utilizzando le carte acquistate. Il rendimento di questa squadra è poi determinato dalle prestazioni reali dei calciatori nel mondo reale, permettendo ai giocatori di guadagnare punti e competere in varie leghe e tornei.
Le transazioni, comprese compravendite e scambi, sono tutte registrate sulla blockchain di Ethereum, garantendo trasparenza e sicurezza. Questo approccio non solo offre agli appassionati un nuovo modo di interagire con il mondo del calcio, ma crea anche un mercato digitale per le carte collezionabili dei calciatori, con un meccanismo di offerta e domanda che può influenzare il valore delle carte stesse.
Funding Rounds
Sorare ha raccolto un totale di 739,2 milioni di dollari in finanziamenti, distribuiti su 4 round. L’ultimo di questi, un round di Serie B, è stato completato il 20 settembre 2021.
Il sostegno finanziario raccolto ha permesso a Sorare di espandere ulteriormente la sua piattaforma, attirare un numero maggiore di utenti a livello globale e stringere partnership strategiche, rafforzando la sua posizione come leader nel mercato dei giochi di sport fantasy e delle collezioni digitali.

Nel maggio 2019, ha avuto luogo il primo significativo round di finanziamento Pre-Seed, che ha raccolto 550.000€, guidato da Kima Ventures, noto per essere uno degli investitori early-stage più attivi al mondo. Kima Ventures si impegna a sostenere i fondatori nella crescita della loro startup, fornendo finanziamenti, reti e supporto dalla fase di seed fino alla Serie A, posizionandosi come partner strategico per le startup in rapida espansione.
Poco più di un anno dopo, un secondo round Seed ha visto la raccolta di 10 milioni di dollari, con Headline (precedentemente e.ventures) alla guida. Attivo globalmente e con fondi specializzati nelle fasi iniziali con sede negli USA, Europa, Asia e Brasile, Headline investe localmente e supporta la crescita globale delle startup dal potenziale promettente.
La crescita non si è fermata qui: nel febbraio 2021, è stato completato il primo round di Serie A, con una raccolta di 40 milioni di dollari, con Benchmark come principale investitore. Benchmark è rinomato per il suo impegno nel supportare startup trasformazionali, con un modello di investimento basato sulla parità e un approccio diretto al supporto degli imprenditori.
L’ultimo milestone finanziario è stato raggiunto a settembre 2021, con un round che ha registrato una raccolta record di 680 milioni di dollari, portando la valutazione dell’azienda a 4 miliardi di dollari, guidato da Softbank. Softbank si distingue nel panorama globale delle telecomunicazioni e internet, supportando attivamente lo sviluppo tecnologico e l’innovazione attraverso investimenti strategici.
Relazione crescita utenti e finanziamenti

A partire dal Pre Seed Round nel maggio 2019, Sorare aveva 147 utenti. Dopo questo primo round di finanziamento, la piattaforma ha visto un’impennata di interesse, crescendo fino a 1.271 utenti entro il luglio 2020. Questo aumento può essere attribuito all’introduzione e alla sensibilizzazione iniziale del prodotto nel mercato mediante l’impiego dei 550.000$ raccolti.
Il Seed Round ha spianato la strada per una maggiore crescita grazie ad un iniezione di liquidità pari a 10 milioni di dollari, con gli utenti che sono passati da 1.271 a 6.198. Questo salto suggerisce un crescente entusiasmo per la piattaforma e una maggiore consapevolezza del potenziale degli NFT nel settore sportivo.
Successivamente, il Serie A Round ha fornito un buster fondamentale per lo sviluppo del progetto, portando gli utenti da 6.198 a di 36.847 con una crescita del 494%. L’accelerazione può essere vista come risultato del consolidamento di Sorare come leader nel settore e di una strategia di marketing nettamente più aggressiva.
Il Serie B Round da 680 milioni di dollari si è rivelato un catalizzatore ancora più potente, con gli utenti che sono incrementati da 36.847 a 103.367 in meno di sei mesi. L’incremento di utenti continua con una crescita sostenuta fino a 281.358 registrati a marzo 2024, dimostrando la capacità di Sorare di cavalcare il trend dello fantasy sport congiunto ad una solida base di liquidità, fondamentale per il successo nel settore del digital entertainment a livello globale.