La Fusione del Secolo? Bloccata in Tribunale: Coach e Versace Restano Rivali

E così, il tanto atteso matrimonio tra Capri Holdings (proprietaria di Michael Kors, Versace e Jimmy Choo) e Tapestry (che possiede Coach, Kate Spade e Stuart Weitzman) è saltato. Il tribunale USA ha detto “stop” alla fusione da 8,5 miliardi di dollari, per paura che due giganti del lusso accessibile finissero per monopolizzare un mercato già in bilico. Per un attimo, ci eravamo già immaginati una mega-società capace di sfidare i colossi europei come LVMH… e invece, niente!

Ma il drama non finisce qui, anzi. Sembra che Versace, la perla (un po’ opaca di recente) di Capri Holdings, stia attraversando una crisi d’identità, con le vendite in calo del 15,4% nel primo trimestre del 2024. Qualcuno ha suggerito una possibile vendita per rimettere ordine nei conti, e già girano nomi di potenziali acquirenti: Exor, l’impero degli Agnelli, e Kering, il gruppo che ha già Gucci e Balenciaga in famiglia. Insomma, potrebbe essere l’occasione perfetta per fare un po’ di shopping… a prezzi scontati?

Se Capri Holdings dovesse perdere anche l’appello, potrebbe dover rivedere i piani. Cosa succede ora? Un taglio di costi? Una nuova strategia? O si limitano a sperare che qualcuno con il portafoglio bello gonfio bussi alla porta?

Intanto, questo stop mostra le sfide di un mercato del “lusso accessibile” che cerca di trovare la propria identità. Mentre il lusso “high-end” brilla in alto, il lusso “accessibile” è in crisi esistenziale: non è né cheap né luxury al 100%, e le pressioni sono tante. Coach, Versace & co. dovranno accontentarsi di sfidarsi senza “collaborare” (leggasi: monopolizzare).

Per ora, il futuro di Capri Holdings rimane incerto, e noi siamo qui a fare il tifo per il prossimo capitolo.

Share
Pin
Tweet
Related

GUCCI IN CADUTA LIBERA: QUANDO ANCHE I GIGANTI PIANGONO

Gucci crolla del 25% mentre i brand che puntano sulla qualità vera prosperano. La nostra analisi spietata di un mercato del lusso che finalmente premia l’autenticità e punisce chi ci ha trattato come bancomat con le gambe. È ora di dire addio alla logo-mania?

Donna esasperata in blazer verde con borsa di lusso che rappresenta il paradosso dei trend mercato fashion 2025: tra sostenibilità e consumi eccessivi

Trend del Mercato Fashion nel 2025

Mixare pattern e colori è un’arte, ma il tuo look urla ‘mi sono vestita al buio’? La nostra guida spietata agli abbinamenti disastrosi svela i 5 errori di stile imperdonabili che commetti ogni giorno. Perché l’audacia fashion ha un limite, e tu l’hai superato.

Hermès 2024: I numeri della moda

Nel corso del 2024, Hermès ha messo in scena una performance finanziaria da applausi, dimostrando che il lusso non è solo una questione di borse iconiche e foulard da collezione, ma anche di numeri a nove zeri.

Comments

What do you think?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

instagram:

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.